Pubblicato il

Il pecorino artigianale: il vero pecorino stagionato di Norcia

100% latte di Norcia di nostra produzione  100% gusto tradizionale. Il pecorino di Norcia, in versione classica o aromatizzato con noci, tartufo, pistacchioโ€ฆ vieni a scoprire il gusto del formaggio direttamente nel caseificio.

Il pecorino artigianale realizzato nella nostra azienda agricola si puรฒ definire come il vero pecorino di Norcia. Nella nostra piccola azienda abbiamo circa 400 capi di pecore e, in maniera alternata, vengono quotidianamente munte allโ€™interno della nostra stalla.

La produzione del pecorino viene fatta, in media, ogni 2 giorni, in base alla quantitร  di latte raccolto e poi, seguendo le varie attivitร  necessarie per la produzione del pecorino, lasciamo il formaggio a stagionare per un periodo variabile. Il primo prodotto disponibile รจ il primosale, pecorino da mangiare giร  dopo 3 giorni di produzione. Il pecorino che stagioniamo per un tempo โ€œlimitatoโ€ รจ il pecorino fresco e necessita di soli 30-40 giorni di stagionatura.

Lo stesso pecorino, dopo circa 3-4 mesi, diventa un pecorino stagionato, un formaggio da tavola con un gusto piรน intenso e questo รจ il nostro pecorino piรน apprezzato. Solo alcune forme, quelle piรน grandi, vengono lasciate stagionare per un periodo maggiore, fino a circa 12 mesi e, in questo caso, il prodotto finale รจ un pecorino stagionato, perfetto anche per essere grattugiato.

Il pecorino artigianale di Norcia

Nella nostra produzione hai una garanzia, il nostro nome รจ un marchio di sicurezza e qualitร : il nostro pecorino artigianale รจ al 100% di Norcia.

Usiamo solo ed esclusivamente latte del nostro gregge di pecore e, le stesse, vengono lasciate al pascolo solo nei terreni di nostra proprietร  nei pressi della nostra fattoria.

Il vero pecorino artigianale

La produzione del nostro formaggio inizia dal pascolo: in tutte le giornate di bel tempo le pecore vengono lasciate pascolare nei terreni, dove camminano per arrivare nel punto dove andare a mangiare lโ€™erba fresca. Due volte al giorno (la mattina prima di uscire e la sera al rientro) le pecore vengono munte manualmente, senza lโ€™uso di macchinari. Il passaggio manuale richiede piรน tempo, ma in questo modo riusciamo a produrre il prodotto cosรฌ come veniva fatto dai nostri genitori nelle generazioni precedenti.

Dopo aver raccolto il latte lo stesso si mette nel โ€œfrigoโ€ per qualche ora e la mattina presto iniziamo la vera e propria lavorazione. 

A differenza di come facevano nelle generazioni passate, con il โ€œcallaioโ€ e il fuoco, ora scaldiamo il latte in una maxi โ€œpentolaโ€ dove possiamo controllare la temperatura in maniera semplice. Portiamo quindi il latte a circa 36 gradi centigradi e facciamo la nostra โ€œcagliataโ€.

Poi cโ€™รจ da attendere. Il tempo รจ necessario per completare la lavorazione e per far in modo che il latte si โ€œcoaguliโ€.