Descrizione
La Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP, chiamata dagli abitanti di Castelluccio "Lรฉnta", รจ il prodotto rappresentativo del paese per eccellenza.
L'uso di questo legume รจ antichissimo come dimostra il ritrovamento di semi in tombe neolitiche datate 3000 A.C. La lenticchia รจ una pianta annuale, fiorisce tra maggio e agosto, appartenente alla famiglia delle leguminose. L'inconfondibile sapore, le dimensioni molto piccole, la resistenza ai parassiti e la coltivazione esclusivamente biologica, oggi ne fanno un prodotto ricercatissimo.
La semina della lenticchia avviene, non appena il manto nevoso รจ completamente disciolto.
Verso la fine di Luglio primi di Agosto avviene la raccolta. Una volta questa operazione veniva svolta esclusivamente a mano, "la carpitura". Affluiva manodopera dai paesi limitrofi; Gualdo, Pescara Del Tronto, San Pellegrino, per la maggior parte donne, "le carpirine", un lavoro faticoso e lungo.
Oggi si ricorre alle falciatrici meccaniche.
I ritmi e i "rituali" obbligatori, fanno della raccolta un momento di massimo impegno per i contadini del posto.
ร un ingrediente molto versatile in cucina puรณ essere utilizzata sia come antipasto per fare delle bruschette, come primo piatto per delle ottime zuppe o pasta e lenticchie, come secondo piatto per delle ottime polpette, oppure come dolce per una deliziosa crostata ricotta, lenticchia!
Alimento adatto per vegetariani, vegani nonchรฉ indicato nella fase dello svezzamento dei bambini dopo i 10 mesi.
Non contiene glutine quindi adatto anche per i celiaci.
La nostra azienda coltiva questo legume da 4 generazioni. Scopri la ricetta per preparare la LENTA DI CASTELLUCCIO.
Non utilizziamo nรฉ concimi nรฉ diserbanti.
Da conservare in luogo fresco e asciutto, una volta aperto conservare in un barattolo di vetro.
Da consumarsi entro 24 mesi dalla data di produzione impressa sulla confezione del prodotto.