Descrizione
La ROVEJA รฉ una variante di pisello selvatico oggi presidio protetto da Slow Food.
Ha un sapore deciso, ricorda sia il gusto del pisello che quello della fava.
Coltivata a Castelluccio prima della lenticchia, per poi essere accantonato, nell'ultimo decennio รฉ tornata come una delle colture principali della nostra zona.
Come la lenticchia, non teme le rigide temperature per questo รฉ seminata anche nella piana di Castelluccio di Norcia, dove il clima รฉ particolarmente rigido anche a primavera.
Simile al pisello ma con un baccello che, dapprima di colore verde, con la maturazione prende i toni del viola scuro, il legume fresco รจ verde, con tonalitร di grigio, e si raccoglie tra la fine di luglio e lโinizio di agosto. ร di colore marrone quando รฉ essiccato.
Come per i ceci, ancheย la roveja deveย essere lasciata in ammollo almeno 12 oreย per poi essere utilizzata in zuppe eย preparati.
La roveja non contiene glutine, lattosio o istamina. Utilizzato da vegetariani, vegani e celiaci.
I nostri legumi e cereali sono coltivati senza concimi e diserbanti chimici.
Coltiviamo legumi da 3 generazioni.
Ricette:
- zuppa
- farecchiata
- contorno di roveja
Seguici sulla nostra pagina Facebook per scoprire nuove ricette! https://www.facebook.com/aziendaagricolabrandimartemaurizio
La data di scadenza dei prodotti sono riportate sui sacchetti, una volta aperti vi consigliamo di conservarli in un barattolo di vetro in un luogo fresco e asciutto.
Nel nostro shop trovi anche la farina, provale insieme e risparmia!