Descrizione
Il farro spezzato dei Monti Sibilliniย deriva da una pianta adatta a terreni poveri in grado di resistere alle basse temperature per questo รฉ inserita nel piano di rotazione delle coltivazione da noi adottate, sia a Norcia, sia a Castelluccio di Norcia.
Puรณ essere seminato sia in autunno, sia in primavera.
Noi coltiviamo la varietรก dicocco (triticum dicoccum) che si semina a primavera tra febbraio e marzo. Questa varietรก rispetto a quello autunnale ha una resa minore ma รฉ piรบ vitreo cioรฉ contiene molte piรบ fibre ed รฉ molto meno farinoso.
Contrariamente ai legumi come la lenticchia, la roveja o i ceci, una volta trebbiato richiede un ulteriore processo: quello di svestitura che consiste nella rimozione della grumella che protegge il chicco e successivamente nella frammentazione quasi completa. Questa operazione fa si che il farro intero non abbia bisogno di ammollo e quindi il suo utilizzo puรณ essere immediato come ingrediente base di zuppe e altre preparazioni.
Il nostro farro spezzato dei Monti Sibillini รฉ poi insacchettato in pacchetti da 500 gr in atmosfera modificata, questo per fa si che rimanga inalterata la qualitรก del prodotto.
Il farro spezzato dei Monti Sibillini ha numerose proprietรก:
- Ha un elevato contenuto proteico, รฉ povero di grassi e ricco di fibre, vitamine e sali minerali.
- ร un alimento che aiuta a tenere sotto controllo la glicemia quindi adatto ai diabetici e agli insulino resistenti.
- Contribuisce al benessere cardiovascolare perchรฉ apporta ferro e fosforo, quindi adatto anche in soggetti anemici.
- Apporta potassio e sodio, utili a mantenere la pressione sanguigna a livelli ottimali
- Abbassa i livelli di colesterolo
- รฉ un alleato delle ossa perchรฉ contiene magnesio, rame, fosforo, zinco e selenioย
- Con il suo straordinario contenuto di fibre solubili e insolubili, regola il transito intestinale e combatte la stipsi,
- proteggere dallโinsorgenza del cancro al seno e alla prostata grazie al suo contenuto in lignani, fitonutrienti dalle note proprietร antitumorali
Il suo utilizzo versatile in cucina fa si che possa essere utilizzato tutto l'anno.
In inverno puรณ essere impiegato in zuppe o minestre. Qui puoi trovare la ricetta originale di Monteleone di Spoleto per l'antica zuppa di farro in onore di San Nicola.
Nel nostro sito trovi anche il farro intero.
Di seguito vi riportiamo alcune ricette, basta aprire il link cliccando sopra la ricetta che vi interessa!
Insalata di farro per vegani e vegetariani