Pubblicato il

ย Il piccolo caseificio agricolo artigianale di Norcia

Se per i tuoi acquisti stai pensando ad un prodotto artigianale puoi scoprire i prodotti del nostro caseificio agricolo.

Il 23 e 24 settembre 2023 ci sarร  la manifestazione CASEIFICI OPEN DAY dedicata ai piccoli caseifici agricoli.

23-24 settembre 2023

I Caseifici Open Days 2023 sono un'esperienza stimolante per gli amanti del formaggio e per chi vuole conoscere meglio il processo di lavorazione del formaggio. Attraverso visite guidate, degustazioni e interazioni con i produttori, questi eventi forniscono una visione approfondita del mondo del formaggio, promuovendo l'apprezzamento per la tradizione, l'artigianalitร  e la passione che caratterizzano questo settore. Se sei un appassionato di formaggi o semplicemente curioso di saperne di piรน, non perdere l'occasione di partecipare agli Open Days di Caseifici e scoprire il meraviglioso mondo dei formaggi artigianali. CONTATTACI

Con la produzione fatta cosรฌ come si faceva una volta, mantenendo il ciclo produttivo come tramandato da generazioni, possiamo portare sulla vostra tavola il gusto della tradizione.

La nostra รจ una piccola realtร , composta da un allevamento di circa 400 ovini con il ciclo di produzione che rimane attivo quasi tutto lโ€™anno, interrompendolo solo nel periodo estivo. Il nostro non รจ un allevamento intensivo e il benessere animale รจ un argomento a cui teniamo molto e merita la piena considerazione.

Tutto il gregge viene lasciato pascolare nei campi, anche in inverno (quando le condizioni meteo lo permettono), e in questo modo otteniamo del latte di prima qualitร  che, in maniera assolutamente normale, acquisisce un gusto differente in base alla stagione. Il formaggio deriva direttamente dall'alimentazione, di conseguenza non ha sempre lo stesso sapore.

Alla scoperta del caseificio artigianale

รˆ un piacere per noi poter spiegare ed illustrare come funziona la nostra azienda e come avviene la produzione del formaggio in tutte le sue fasi. Proprio per questo motivo siamo a disposizione per delle visite guidate per le famiglie e i gruppi che vorranno venire a scoprire la nostra azienda.

Ad oggi abbiamo disponibili il pecorino realizzato tra gennaio e giugno, si varia quindi tra il pecorino stagionato da 8 mesi e il pecorino fresco di circa 3 mesi.

Sempre tra i prodotti stagionati sono disponibili le ricotte salate, alcune di queste aromatizzate.

Acquista online il PECORINO STAGIONATO, il PECORINO FRESCO e tutte le RICOTTE SALATE

Se invece vuoi venire a scoprire dal vivo il nostro caseificio agricolo artigianale telefonaci e indicaci in quale giorno vorresti venire.

VISITA IN AZIENDA AGRICOLA

Vuoi scoprire come produciamo il nostro formaggio a km0? Vuoi venire a visitare la nostra azienda? Ora รจ possibile grazie al TOUR CON DEGUSTAZIONE, disponibile all'interno del nostro sito web per l'acquisto immediato

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU'

tour con degustazione nel caseificio agricolo
Pubblicato il

Il caseificio di Norcia aperto a tutti per i giorni 23 e 24 settembre 2023

Caseificio agricolo in Valnerina formaggio in stagionatura

Vieni a visitare i caseifici agricoli a Norcia nell'ultimo weekend di settembre!

Se sei un appassionato di formaggi e vuoi scoprire i processi di produzione tradizionale, non puoi perdere questi due giorni di porte aperte. Sia sabato 23 che domenica 24 settembre, numerosi caseifici agricoli apriranno le loro porte ai visitatori per far conoscere le loro produzioni di formaggi artigianali tipici della zona.

Caseificio agricolo in Valnerina formaggio in stagionatura

Brandimarte Maurizio di Norcia: Il piccolo caseificio agricolo

Perchรฉ venire a trovarci? 

Se stai cercando un'esperienza autentica, ti consigliamo di fare tappa al caseificio di Brandimarte Maurizio, un piccolo gioiello nel cuore di Norcia. Maurizio ha dedicato la sua vita alla produzione di formaggi tradizionali a partire dal latte delle sue pecore (circa 400 in alcuni momenti) che pascolano tranquillamente nei prati dell'Appennino. Questo caseificio ti darร  l'opportunitร  di scoprire la produzione di formaggi come il Pecorino, il primo sale, la ricotta e tanti altri ancora.

Per vedere le pecore che pascolano nei prati

Nella maggior parte dei caseifici agricoli italiani potrai vedere le pecore pascolare liberi nei prati e a Norcia questa รจ un'esperienza che ti porterร  indietro ai tempi antichi. Qui le pecore pascolano liberamente da sempre e il formaggio viene prodotto in modo artigianale. Potrai vedere di persona come le pecore pascolano e come si sente la dolcezza dell'erba fresca. Potrai anche scattare alcune foto stupende dei nostri panorami mozzafiato.

Per il processo di produzione tradizionale

Uno degli aspetti piรน interessanti di questi caseifici รจ la produzione artigianale di formaggi seguendo i metodi tradizionali. I visitatori potranno assistere al processo di trasformazione del latte in formaggio, dalla mungitura alle diverse fasi di lavorazione. Maurizio sarร  lieto di mostrare il suo laboratorio di produzione, spiegando la differenza tra i vari tipi di formaggi.

Non basta come motivo? Allora vieni a fare la degustazione dei nostri formaggi

Non c'รจ visita al caseificio che possa prescindere dalla degustazione dei formaggi! Nel caso di Brandimarte Maurizio, la degustazione dei formaggi avverrร  all'interno del negozio annesso al caseificio. I visitatori potranno gustare i deliziosi formaggi appena prodotti, accompagnati magari da un bicchiere di vino locale o da altre specialitร  dell'Umbria.

Contattaci CLICCANDO QUI per prenotare la tua visita oppure chiamaci al numero 3488839628

Pubblicato il

Cucinare un ottimo cenone di Capodanno con i prodotti di Norcia

Cucinare il cenone di Capodanno con i prodotti di Norcia

Sei alla ricerca di ricette facili per fare il tuo menรน in casa per il cenone di Capodanno?

Si avvicina il periodo di fine anno ed รจ sempre un piacere poter concludere lโ€™anno corrente con un ottimo cenone di Capodanno, soprattutto se viene preparato con i migliori prodotti di Norcia. Con il gusto dei prodotti tradizionali e con il massimo della qualitร  trasmessa dal nome di Norcia, per i prodotti tipici, possiamo consigliarvi di scoprire tante ricette facili per il vostro menรน.

A Norcia ci sono tanti prodotti e ora proviamo a darti qualche consiglio sui nostri piatti tradizionali con i prodotti locali.

I prodotti piรน comuni sono sicuramente:

  • salumi e formaggi di Norcia
  • lenticchia di Castelluccio di Norcia

Poi vi sono svariate ricette che si possono fare con le nostre materie prime, con lo zafferano purissimo di Cascia e con le nostre farine

  • primi piatti con le ricette storiche e con il gusto del tartufo
  • dolci fatti in casa con la ricotta fresca e dolci tradizionali come lโ€™attorta (o rocciata o torciglione)

Per un ottimo cenone di Capodanno vi consigliamo di programmare con anticipo una serie di piatti. Per semplicitร  vi riportiamo di seguito alcuni consigli che possono risultare molto utili, anche perchรฉ sono tutte ricette molto semplici: le ricette piรน facili per il menรน di Capodanno in casa.

cenone di Capodanno in casa

Antipasti per il cenone di Capodanno

Un tagliere di salumi e norcinerie in genere (come il prosciutto di Norcia IGP o la lonza o le salamelle) e formaggi (come il pecorino fresco o la variante stagionata) rappresentano un inizio davvero perfetto. 

Se vogliamo poi andare ad aggiungere un delizioso complemento possiamo valutare di iniziare questo nostro antipasto come se fosse un aperitivo e, quindi, aggiungere un buon bicchiere di birra artigianale al farro.

Sono immancabili allโ€™interno di un antipasto i prodotti tipici di Norcia, come i salumi e il formaggio pecorino, lo stesso puรฒ essere fresco oppure, se si cerca un prodotto leggermente piรน saporito, ti consigliamo di provare il nostro pecorino stagionato.

Rendiamo il nostro antipasto piรน ricco con delle bruschette e dei crostini.

Poi, ovviamente, il tutto si puรฒ accompagnare a bruschette con pomodoro, bruschette con olio DOP di Spoleto e sale, oppure con olio e peperoncino. 

Se si vuole andare su prodotti piรน elaborati possiamo consigliarti le bruschette con il tartufo o con creme di legumi (hai mai provato la crema di ceci o di lenticchie?), con patรฉ di olive nere e verdi. 

Una variante molto gustosa รจ anche la bruschetta con salsiccia e zafferano.

Primi piatti

Come primo piatto possiamo consigliarti qualcosa di leggero come la zuppa di ceci, i tortellini in brodo, o se si vuole andare sul gustoso e semplice, valutate una buona pasta alla gricia o una pasta alla norcina con la nostra ricotta oppure un ragรน di cinghiale o le lasagne alla bolognese. Invece, se volete rimanere in tema โ€œNorciaโ€, le lasagne alla norcina con ricotta, funghi e salsiccia sono decisamente da provare, da abbinare ad un secondo primo piatto, con il gusto piรน delicato, del tagliolino al tartufo.

Secondi piatti

Rimangono vincenti, sulle tavole imbandite di Norcia, i piatti di cacciagione, come il cinghiale, ma se vuoi puntare su prodotti piรน tradizionali, puoi valutare un maialino in crosta di pane con patate, un arrosto di vitello farcito al forno, un filetto al pepe verde o un arrosto di tacchino ripieno al forno.

Sempre se vuoi distinguere la tua tavola ti consigliamo di provare a fare il cenone con un secondo vegetariano! Che ne pensi di un plum-cake allo zafferano? Oppure vuoi provare delle cotolette di ceci?

I contorni: la lenticchia a capodanno

Qui poi arriviamo ad un piatto estremamente legato al territorio. Ad esempio, se vogliamo parlare di legumi, cโ€™รจ la lenticchia IGP di Castelluccio, che rappresenta un prodotto immancabile nel nostro Capodanno.

Lenticchia

Nel linguaggio comune la lenticchia รจ un simbolo di buon auspicio per l'anno nuovo. Questa tradizione รจ legata alla forma della lenticchia, che assomiglia a delle piccole monete, e la coltivazione della migliore lenticchia locale รจ nella regione dell'Umbria, nellโ€™area di Castelluccio di Norcia.

ACQUISTA QUI LA LENTICCHIA IGP DI CASTELLUCCIO DI NORCIA

I dolci

Per quanto riguarda i dolci abbiamo, tra i prodotti locali, il Panpepato, diventato di recente un prodotto IGP di Terni, o lโ€™Attorta, un dolce tipico della zona fatto di una pasta tirata sottile e farcita con frutta fresca, secca e cioccolato, da abbinare, ovviamente, ai piรน classici panettoni, pandori e torroni. 

Quali sono i prodotti immancabili in un ottimo cenone di Capodanno?

Non possono di certo mancare, per una cena incredibile, i seguenti prodotti:

  • Spumante o champagne
  • Panettone o pandoro o biscotti natalizi

Vuoi dei consigli? Vuoi acquistare i prodotti o vuoi venire a visitare la nostra azienda?

CLICCA QUI PER CONTATTARCI

Pubblicato il

รˆ arrivato il nuovo raccolto delle lenticchie della stagione 2022

il nuovo raccolto delle lenticchie della stagione 2022

รˆ finalmente pronta, anche per la stagione 2022, il nuovo raccolto delle lenticchie IGP di Castelluccio di Norcia. Sono stati completati i lavori della semina, della raccolta e della successiva trebbiatura della lenticchia di Castelluccio di Norcia, รจ dunque tutto pronto per lโ€™acquisto online del nostro legume preferito.

La Lenticchia IGP di Castelluccio รจ pronta nella pagina dedicata del nostro ecommerce โ€œformagginorcia.itโ€

Per chi ancora non conosce bene la lenticchia possiamo riassumere il tutto cosรฌ: รจ un piccolissimo legume che, nellโ€™area di Castelluccio di Norcia, ha avuto il riconoscimento di identificazione geografica protetta (IGP) per le sue caratteristiche organolettiche pregiate, e il riconoscimento ne permette la coltivazione e il successivo raccolto, nonchรฉ successivamente la vendita solo dopo un controllo e una verifica delle aziende locali.

Il regolamento ne prevede la vendita solo in versione impacchettata, escludendo la possibilitร  di vendita sfusa.

Come procediamo alla produzione delle lenticchie IGP di Castelluccio

La raccolta di questo legume viene fatta tramite delle apposite falciatrici, leggere e piccole, che provvedono a tagliare la pianta, a pochi millimetri dal suolo. La pianta della lenticchia infatti rimane piccola, esile e non cresce molto dal suolo. Nellโ€™area di Castelluccio di Norcia non si realizza mai attivitร  di irrigazione artificiale: la raccolta รจ strettamente legata allโ€™evolversi del meteo e delle stagioni.

Lโ€™origine delle lenticchie IGP di Castelluccio รจ preceduta dalla produzione di un baccello che forma subito dopo lโ€™arrivo del fiore della lenticchia. Questo fiore รจ piccolissimo e di colore bianco, con delle sfumature viola, e nellโ€™immensitร  della fioritura che caratterizza il panorama a giugno e luglio, rimane quasi invisibile. Per vederlo e distinguerlo occorre avvicinarsi e andare a vedere da pochi centimetri il dettaglio della pianta.

Un fiore di pochi millimetri si mescola nello scenario della fioritura

Scopri tutte le curiositร  sulla fioritura di Castelluccio di Norcia 

Dopo la raccolta procediamo con il controllo della lenticchia e il successivo insacchettamento. Nella nostra azienda viene fatto con precisione, in maniera assolutamente manuale.

Il risultato finale sono i nostri sacchetti da 500 g che possono essere utilizzati per mille ricette e che potete acquistare dal seguente LINK

Ovviamente รจ perfetta per le zuppe e i piatti invernali caldi, ma รจ anche speciale se utilizzata come ingrediente per le ricette di piatti freddi e nei contorni. Qui tantissime ricette con le LENTICCHIE
Se desiderate provare un modo alternativo di utilizzo della lenticchia provate la nostra ricetta per le polpette di lenticchie oppure una speciale crostata di ricotta e lenticchia.

Pubblicato il

Torniamo a fare il formaggio

torniamo a fare la ricotta a Norcia

Quando lโ€™autunno si fa sentire, quando le temperature scendono, quando la tradizione si riaffaccia, noi torniamo a fare il formaggio.

Tornano le giornate piรน corte e, giร  da inizio settembre, cominciano a tornare le prime piogge, il verde dei campi si fa sempre piรน intenso e le nostre pecore tornano a mangiare un prodotto fresco.

Allโ€™inizio dellโ€™autunno si torna, quindi, a produrre il formaggio in caseificio con il latte fresco, si torna a produrre la ricotta e ci si prepara per il pecorino che sarร  perfetto anche per il Natale e per i nostri cesti regalo.

Proprio per quanto riguarda i cesti di Natale ti consigliamo di prenotarli giร  da subito se vuoi garantirti una confezione cosรฌ come la desideri, contattaci indicando le tue preferenze cliccando qui

Lโ€™esperienza in fattoria

Se desideri fare il formaggio, anzi se vuoi partecipare alla prima giornata di preparazione del formaggio e poi gustare i primi frutti della stagione autunnale e invernale 2022, non ti resta che prenotare la visita guidata in occasione del nostro speciale open day.

Per farlo contattaci e indicaci in quante persone siete e prenota la tua degustazione al prezzo di 10 euro a persona con ricotta fresca, formaggi stagionati e birra alla lenticchia oppure al prezzo scontato per i bambini con 5 euro a persona con un piatto di formaggi tutti a km0.

Sempre inclusa con la degustazione cโ€™รจ la visita allโ€™azienda agricola con il racconto di ciรฒ che facciamo e come avviene la raccolta del latte, nonchรฉ tutte le successive fasi di lavorazione.

Per tutti coloro che arriveranno prima delle 9 ci sarร  anche la dimostrazione pratica per la produzione del formaggio: la cagliata, la preparazione del primo sale e poi infine la produzione della ricotta.

Vieni a scoprire Norcia e i prodotti tipici reali, vieni a scoprire il nostro pecorino di Norcia e scopri il #ValnerinaFood con tutti i nostri formaggi, i legumi e i cereali, tutti prodotti nella nostra azienda.

Prenota subito, vieni a scoprire come fare il formaggio

Contattaci ai seguenti recapiti:

Telefono: 3488839628

Oppure mandaci unโ€™email allโ€™indirizzo 

Email: info@brandimartemaurizio.it

Vieni a degustare i formaggi nella nostra azienda agricola: prenota un tour guidato

Oppure prenota un tour autonomo

VISITA IN AZIENDA AGRICOLA

Vuoi scoprire come produciamo il nostro formaggio a km0? Vuoi venire a visitare la nostra azienda? Ora รจ possibile grazie al TOUR CON DEGUSTAZIONE, disponibile all'interno del nostro sito web per l'acquisto immediato

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU'

tour con degustazione nel caseificio agricolo

Lโ€™azienda agricola Brandimarte Maurizio รจ anche unโ€™area camper attrezzata e, se hai un camper o se vuoi dormire nel bungalow del pastore, non devi far altro che prenotare il tuo posto in uno di questi due servizi:

Vuoi vedere la nostra preparazione in anteprima? Guarda il video su YouTube per

Preparazione pecorino di Norcia

Video preparazione della ricotta

Pubblicato il

Caseifici agricoli in Umbria

Degustazione di formaggi a Norcia

Stai cercando le informazioni sui caseifici agricoli in Umbria? Iniziamo con il dirti che il mese di settembre รจ perfetto per andare a visitare i caseifici agricoli e, anche in Umbria, per scoprire le produzioni fatte in maniera assolutamente artigianale.

La ricotta fresca e la ricotta salata, il vero formaggio primo sale, poi il pecorino fresco e il โ€œsempre perfettoโ€ pecorino stagionato.

Con la giornata dedicata a caseifici aperti potrai gustare i prodotti che vengono realizzati tutto lโ€™anno, con lโ€™amore per il territorio e con i prodotti creati a KM0.

VISITA IN AZIENDA AGRICOLA

Vuoi scoprire come produciamo il nostro formaggio a km0? Vuoi venire a visitare la nostra azienda? Ora รจ possibile grazie al TOUR CON DEGUSTAZIONE, disponibile all'interno del nostro sito web per l'acquisto immediato

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU'

tour con degustazione nel caseificio agricolo

I prodotti che troverai durante la giornata sono:

  • Formaggi freschi o freschissimi a coagulazione presamica
  • Formaggi freschi e stagionati a coagulazione lattica
  • Formaggi a pasta molle
  • Formaggi a pasta semidura e dura (stag. > 60 gg.)
  • Ricotta

La degustazione che ti proponiamo durante lโ€™attivitร  Caseifici agricoli in Umbria รจ composta da un tagliere con tutti i formaggi disponibili, sia freschi, sia stagionati e da una birra artigianale prodotta anche con le nostre materie prime!

Vieni ad assaggiare i formaggi freschi e i formaggi stagionati, vieni ad abbinarli ad una birra alla lenticchia!

Durante la giornata potrai imparare i nostri segreti e potrai ascoltare i nostri suggerimenti su come abbinare nel migliore dei modi i nostri prodotti. 

Il progetto di Caseifici Agricoli

La giornata dei caseifici agricoli in Umbria รจ creata per dare valore alle eccellenze gastronomiche locali che vengono ancora prodotte con le metodologie tradizionali, lโ€™uso di ingredienti di prima qualitร  e una stagionatura fatta con i giusti tempi. Ovviamente il benessere animale e la valorizzazione del territorio non mancheranno e verranno dimostrati con le visite guidate nella nostra azienda e con la possibilitร  di scoprire il territorio con calma.

I nostri ovini pascolano liberi nei campi di Norcia e quindi mangiano principalmente le erbe locali e in inverno, invece, utilizziamo il fieno nelle giornate in cui le pecore non possono pascolare.

Parlano di noi anche nel sito ufficiale dellโ€™evento 

Azienda agricola a gestione familiare, alleviamo ovini, abbiamo un gregge di circa 300 capi e trasformiamo il loro latte nel nostro caseificio. Facciamo circa 20 tipologie di formaggio, tutti lavorati con latte crudo senza coloranti nรฉ conservanti.

I nostri animali vanno ogni giorno al pascolo e mangiano erba o fieno di nostra produzione. I formaggi vengono prodotti nel modo piรน naturale possibile come facevano i nostri nonni.

Azienda Agricola Brandimarte Maurizio

Localitร  Misciano

06036 Norcia (PG)

Sito web: www.formagginorcia.it

Email: info@brandimartemaurizio.it

Telefono: 3488839628

Se vuoi visitare il territorio qui puoi scoprire i SENTIERI DELLA VALNERINA

Vuoi prenotare un tour persona in un giorno differente?

scopri le nostre proposte per la degustazione del formaggio a Norcia

Pubblicato il

Degustazione di formaggi a Norcia

spedizione ricotta fresca appena fatta aziende caseificio turismo sostenibile vero Km0

Norcia รจ un posto dove la cultura gastronomica locale affonda le radici in tanti prodotti e la degustazione dei formaggi a Norcia renderร  la tua visita unโ€™esperienza unica.

Norcia รจ famosa per la norcineria ma se parliamo di agricoltura, sostenibilitร  alimentare e di cibo locale, realmente a km0 non possiamo non considerare il latte di pecora e ovviamente i suoi derivati.

Esperienza degustazione di formaggi

Degustazione di formaggi a Norcia

Formaggio pecorino stagionato e ricotta fresca giocano un ruolo fondamentale nella cultura culinaria del centro Italia. Sicuramente, passeggiando per le vie dei Monti Sibillini e nei sentieri locali della Valnerina avrete sicuramente incontrato dei greggi di pecore. Questa รจ la reale vita delle nostre montagne e, utilizzando esclusivamente latte a km0 possiamo confermarti che il formaggio dellโ€™azienda agricola Brandimarte Maurizio รจ un formaggio 100% a km0 con latte esclusivamente raccolto a Norcia.

Assapora i nostri prodotti

Durante tutto lโ€™anno, allโ€™interno dellโ€™azienda agricola Brandimarte Maurizio, รจ possibile richiedere un tour personalizzato per la degustazione di formaggi locali.

Solo in questo modo avrai unโ€™esperienza gastronomica e locale completa. Con una visita guidata avrai modo di conoscere come raccogliamo il latte, come lo conserviamo e come lo trasformiamo (sempre allโ€™interno dellโ€™azienda) nel prodotto speciale che conosci: latticini freschi, formaggi a bassa stagionatura e formaggi stagionati, i piรน apprezzati dai nostri clienti (scopri ad esempio il pecorino stagionato.

Vuoi partecipare? Richiedi maggiori informazioni prenotando qui

AIRBNB

oppure qui

GETYOURGUIDE

se cerchi unโ€™esperienza su misura contattaci telefonicamente o prenota tramite FaccioTardi per abbinare la tua visita ad unโ€™escursione tra le altre aziende di Norcia.

Tour autonomo

VISITA IN AZIENDA AGRICOLA

Vuoi scoprire come produciamo il nostro formaggio a km0? Vuoi venire a visitare la nostra azienda? Ora รจ possibile grazie al TOUR CON DEGUSTAZIONE, disponibile all'interno del nostro sito web per l'acquisto immediato

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU'

tour con degustazione nel caseificio agricolo
Pecore caseificio agricolo

Se stai cercando un prodotto autentico, che deriva da una tradizione trasmessa da tre generazioni, se stai cercando la genuinitร  di un prodotto naturale e locale, hai trovato lโ€™azienda che fa per te! siamo attivi anche con le attivitร  nazionali dedicate ai caseifici agricoli e quindi, se vuoi visitarci a settembre, ti invitiamo a visitare lโ€™azienda durante gli open days.

Guarda la giornata dedicata a Caseifici aperti

Pubblicato il

Il pecorino artigianale: il vero pecorino stagionato di Norcia

100% latte di Norcia di nostra produzione  100% gusto tradizionale. Il pecorino di Norcia, in versione classica o aromatizzato con noci, tartufo, pistacchioโ€ฆ vieni a scoprire il gusto del formaggio direttamente nel caseificio.

Il pecorino artigianale realizzato nella nostra azienda agricola si puรฒ definire come il vero pecorino di Norcia. Nella nostra piccola azienda abbiamo circa 400 capi di pecore e, in maniera alternata, vengono quotidianamente munte allโ€™interno della nostra stalla.

La produzione del pecorino viene fatta, in media, ogni 2 giorni, in base alla quantitร  di latte raccolto e poi, seguendo le varie attivitร  necessarie per la produzione del pecorino, lasciamo il formaggio a stagionare per un periodo variabile. Il primo prodotto disponibile รจ il primosale, pecorino da mangiare giร  dopo 3 giorni di produzione. Il pecorino che stagioniamo per un tempo โ€œlimitatoโ€ รจ il pecorino fresco e necessita di soli 30-40 giorni di stagionatura.

Lo stesso pecorino, dopo circa 3-4 mesi, diventa un pecorino stagionato, un formaggio da tavola con un gusto piรน intenso e questo รจ il nostro pecorino piรน apprezzato. Solo alcune forme, quelle piรน grandi, vengono lasciate stagionare per un periodo maggiore, fino a circa 12 mesi e, in questo caso, il prodotto finale รจ un pecorino stagionato, perfetto anche per essere grattugiato.

Il pecorino artigianale di Norcia

Nella nostra produzione hai una garanzia, il nostro nome รจ un marchio di sicurezza e qualitร : il nostro pecorino artigianale รจ al 100% di Norcia.

Usiamo solo ed esclusivamente latte del nostro gregge di pecore e, le stesse, vengono lasciate al pascolo solo nei terreni di nostra proprietร  nei pressi della nostra fattoria.

Il vero pecorino artigianale

La produzione del nostro formaggio inizia dal pascolo: in tutte le giornate di bel tempo le pecore vengono lasciate pascolare nei terreni, dove camminano per arrivare nel punto dove andare a mangiare lโ€™erba fresca. Due volte al giorno (la mattina prima di uscire e la sera al rientro) le pecore vengono munte manualmente, senza lโ€™uso di macchinari. Il passaggio manuale richiede piรน tempo, ma in questo modo riusciamo a produrre il prodotto cosรฌ come veniva fatto dai nostri genitori nelle generazioni precedenti.

Dopo aver raccolto il latte lo stesso si mette nel โ€œfrigoโ€ per qualche ora e la mattina presto iniziamo la vera e propria lavorazione. 

A differenza di come facevano nelle generazioni passate, con il โ€œcallaioโ€ e il fuoco, ora scaldiamo il latte in una maxi โ€œpentolaโ€ dove possiamo controllare la temperatura in maniera semplice. Portiamo quindi il latte a circa 36 gradi centigradi e facciamo la nostra โ€œcagliataโ€.

Poi cโ€™รจ da attendere. Il tempo รจ necessario per completare la lavorazione e per far in modo che il latte si โ€œcoaguliโ€.

Pubblicato il

Spedizione di ricotta fresca: come ricevere la ricotta di Norcia appena fatta

Ti spediamo la nostra ricotta, appena fatta, tramite corriere espresso e in confezione sigillata. Porta il gusto della freschezza, il sapore di Norcia e la buona tavola nella tua cucina quotidiana.

Lo sai che produciamo praticamente tutto lโ€™anno il formaggio fresco piรน apprezzato? E lo sai che puoi riceverlo a casa tua? La spedizione della ricotta fresca, che รจ il nostro formaggio fresco preferito, รจ ora possibile!

Inoltre, per le persone che vengono in azienda, si puรฒ fare anche una piccola degustazione della ricotta appena fatta!

spedizione ricotta fresca appena fatta aziende caseificio turismo sostenibile vero Km0
Foto della spedizione ricotta fresca appena fatta: visita le aziende locali per il vero turismo sostenibile a Km0

Se hai un camper (o se vuoi fare delle vacanze diverse prendendo un camper a noleggio) puoi visitare la nostra azienda e dormire nella nostra area attrezzata. Sarร  uno splendido inizio di giornata quando, svegliandoti, potrai assaggiare la ricotta fresca "calda", appena fatta.

Lโ€™azienda agricola Brandimarte Maurizio รจ sempre attiva, durante tutto lโ€™anno e, in questi giorni, tra neve sulle montagne e lโ€™arrivo della primavera a valle, la vita di campagna prosegue. 

La ricotta fresca viene prodotta durante tutte le lavorazioni del latte, durante tutte le sessioni in cui facciamo il nostro formaggio pecorino.

Nel caseificio dellโ€™azienda agricola Brandimarte il latte รจ esclusivamente raccolto manualmente, tradizionalmente, con la mungitura fatta a mano da Maurizio e dal pastore, senza l'uso di alcun strumento tecnologico (come โ€œrobot di mungitura automaticaโ€ o pompe a vuoto per la mungitura) e viene subito stoccato nel โ€œfrigoโ€ per la lavorazione.

Quando facciamo la lavorazione

Ogni due giorni, in media, si procede con la lavorazione vera e propria, con la โ€œcottura" del latte (si porta a circa 30ยฐ) e con la produzione del formaggio (primo sale, pecorino fresco e pecorino stagionato).

Qui puoi vedere come facciamo il nostro formaggio

Terminata la prima fase si mettono in stagonatura i formaggi in appositi contenitori e poi aggiungiamo un po' di latte fresco! Con questa piccola percentuale di latte, non ancora pastorizzato, si porta di nuovo in cottura a 60ยฐ e si termina alzando la temperatura a 80ยฐ per pochi minuti.

La temperatura viene regolata appositamente in base al tipo di ricotta che si vuole realizzare. La ricotta non รจ sempre uguale: c'รจ la ricotta piรน cremosa o quella piรน asciutta, c'รจ la ricotta fresca perfetta per i dolci e c'รจ la ricotta salata che viene lasciata stagionare un po' di giorni.

Perchรฉ la ricotta fresca si chiama cosรฌ?

La ricotta deve il suo nome proprio al fatto che รจ "cotta" due volte. Letteralmente. Questo secondo passaggio di cottura crea un prodotto differente, con circa la metร  dei grassi del formaggio primosale.

Richiedi subito la spedizione del formaggio fresco per eccellenza.

ACQUISTA SUBITO LA NOSTRA RICOTTA

Scopri come realizziamo i nostri prodotti, qui abbiamo predisposto un video proprio per il nostro formaggio fresco preferito! Guarda il video su Youtube

Guarda il video della realizzazione del formaggio fresco

In questo caso, in questa pagina, stiamo parlando di ricotta fresca, quella che รจ perfetta sia per un dolce (volete provare i biscotti? Qui trovi anche i biscotti fatti con la ricotta fresca), sia come ripieno per una pasta fresca (immaginiamo i ravioli o i cannelloni con la ricotta). Questa tipologia di ricotta viene lasciata scaldare per un tempo inferiore, con l'aggiunta di latte fresco per un totale di circa un 5% del latte in lavorazione.

Lโ€™alta qualitร  dei nostri prodotti รจ data da due principali fattori: la qualitร  della materia prima e la lavorazione di tipo tradizionale e artigianale.

LA MATERIA PRIMA

La qualitร  della materia prima deriva dal latte raccolto manualmente e tracciabile: usiamo solo il latte delle nostre pecore, sole pecore che pascolano nei terreni attigui alla nostra azienda, sempre e comunque nel comune di Norcia.

LA TRADIZIONE

La lavorazione viene dall'esperienza acquisita negli anni: sono 3 generazioni che la nostra azienda รจ a gestione familiare, tra Norcia e Castelluccio di Norcia abbiamo continuato la nostra attivitร  con la passione e la tenacia che รจ necessaria per mantenere un prodotto come il nostro.

Spedizione ricotta fresca in tutta Italia

Ora, grazie alla rete di distribuzione e grazie al nostro sito internet, potrai acquistare la ricotta fresca per riceverla direttamente a casa tua in 24 ore (o 48 nelle zone come le isole).

Compra subito tutti i nostri formaggi | Compra subito la RICOTTA | Compra la ricotta salata

Hai giร  acquistato i nostri prodotti? Condividi le tue foto nei social con lโ€™hashtag #aziendaagricolabrandimartemaurizio oppure guarda gli scatti di tutti gli altri che parlano di noi!

Pubblicato il

Birra artigianale italiana: la birra fatta con la lenticchia di Norcia

Ordina online la migliore birra artigianale italiana con la lenticchia di Norcia, la consegneremo a casa tua in 24-48 h

La birra artigianale Italiana va fatta, secondo il nostro punto di vista, con ingredienti italiani e, andando ad utilizzare i prodotti a km0, ovviamente, avremo un prodotto sempre piรน unico, legato al territorio e per questo speciale.

Proprio per questo motivo abbiamo incaricato il vicino birrificio di utilizzare la nostra lenticchia prodotta dallโ€™azienda a Norcia e il nostro farro, sempre coltivato nei terreni di Norcia e di Castelluccio, per creare due birre artigianali legate a Norcia.

Grazie alla collaborazione con il micro birrificio PrimaPietra, a partire dal 2020 abbiamo realizzato le prime birre con la lenticchia, mentre a partire dal 2021 รจ entrata in produzione la birra fermentata con il nostro frumento, il farro (chiamato anche Grano Farro).

Mentre la lenticchia ha un legame profondo con il territorio di Norcia e gli altopiani di Castelluccio, dove il terreno mantiene sempre un buon grado di umiditร  e la sua fertilitร  ne facilita la crescita anche in condizioni atmosferiche particolari, il farro รจ un cereale che puรฒ vantare una storia degna di nota, essendo il primo cereale ad essere stato coltivato dallโ€™uomo e dal cui nome deriva anche il termine FARINA. 

Le farine dellโ€™azienda agricola 

A tal proposito vi invitiamo a dare uno sguardo anche alle nostre farine, perfette per chi vuole produrre in casa dolci, biscotti, pane e pizza, utilizzando sempre materie prime di Norcia.

Pensate anche al farro DOP del vicino comune di Monteleone di Spoleto, dove il legame con il territorio รจ stato anche certificato ed รจ riuscito ad avere, pertanto, lโ€™unica certificazione di farro DOP in Italia.

Le nostre birre, legate al territorio in maniera indissolubile, sono da provare e da condividere nei social con lโ€™hashtag #aziendaagricolabrandimartemaurizio

Grazie alla nostra organizzazione i prodotti presentati nel sito web, se non diversamente specificato, sono sempre disponibili e vengono immediatamente spediti per poi essere consegnati in 24/48 h.

Clicca qui per vedere le confezioni disponibili